Il rasoio per la schiena è uno strumento dedicato alla cura estetica del corpo dell’uomo, con cui radere facilmente una zona altrimenti difficile da raggiungere. In realtà, più che rasoi con una singola, specifica destinazione d’uso, in commercio si trovano soprattutto rasoi in grado di adattarsi alle diverse aree del corpo e di venire maneggiati anche in condizioni non comodissime, e quindi adatti all’uso sulla schiena.
Le componenti principali che un rasoio deve possedere per funzionare bene sulla schiena sono il manico e la testa: un manico ergonomico e allungabile e una testa flessibile, infatti, consentono una rasatura più confortevole e precisa, che si adatta alle forme della schiena.
La qualità e il numero di lame sulla testa del rasoio, poi, sono altrettanto importanti per ottenere una pelle liscia e priva di imperfezioni. Anche l’eventuale presenza di un pettine è utile, perché aiuta a districare i peli e a eliminarli più facilmente.
Prima di andare a vedere le marche migliori di rasoi per la schiena, ecco una carrellata dei modelli più venduti al momento:
- Progettato per agire in tutta sicurezza e comodità su ascelle, petto, addome, spalle, inguine e gambe
- Rasoio delicato sulla pelle, testina con lama ipoallergenica e punte smussate brevettate
- Con impugnatura in gomma ergonomica e totalmente impermeabile sotto la doccia
- Pettini bidirezionali regola altezza per il corpo inclusi
- Batteria ricaricabile a elevata potenza per l'utilizzo su tutto il corpo
- Progettato per schiena, spalle, torace, addome, ascelle, braccia, zona inguinale e gambe
- 100% impermeabile, utilizzabile anche sotto la doccia
- Rasoio 4D- Testina realizzata con lamina ipoallergenica che si flette in 4 direzioni per adattarsi ai contorni del corpo
- Fino a 80 minuti di utilizzo cordless con 1 ora di ricarica
- 5 impostazioni di lunghezza regolabili
- Ottimi risultati, delicato sulla pelle: realizzato per una pulizia rapida e confortevole di tutto il corpo, dal petto e ascelle alle gambe e all’inguine
- Riduce al minimo graffi e tagli per un ottimo comfort della pelle: la tecnologia SkinShield integrata al rasoio corpo uomo e il pettine per le aree sensibili proteggono la pelle durante la rifinitura del corpo, anche nelle zone delicate
- Per lunghezze diverse: selezionare il pettine per le aree sensibili, il pettine scorrevole da 3-11 mm od optare per l’accessorio per una rasatura a pelle per un aspetto liscio
- Sempre pronto all’uso: con una batteria potente Li-Ion e un’autonomia senza fili di 100 minuti
- A secco o sotto l’acqua: questo rasoio elettrico corpo uomo è impermeabile al 100% e può essere usato in doccia, mentre pulisce igienizzando; Progettato per resistere alla ruggine con un’impugnatura ergonomica
Ultimo aggiornamento: 2023-11-26
Indice contenuto
Migliori marche a confronto
I più semplici ed economici sono i rasoi a mano usa e getta con corpo in plastica, come quelli di Bic e Gillette (che dispone anche della linea donna Venus), appartenenti a una fascia di prezzo bassa. Non sono però specifici per l’uso sulla schiena.
Per quanto riguarda i rasoi a mano libera con lame in acciaio e corpo in legno o acciaio, ti segnaliamo lo storico marchio Wilkinson, oppure i rasoi di sicurezza di Fatip, Parker, o di brand come Edwin Jagger, Solingen e Feather, che si trovano nella fascia di prezzo medio alta. Tuttavia, anche in questo caso, si tratta di rasoi non pratici per l’uso sulla schiena.
Al contrario, molto comodi da usare per la rasatura del corpo e della schiena sono diversi rasoi elettrici, per esempio quelli firmati Philips e Braun.
La prima azienda, infatti, dedica ben tre linee al corpo dell’uomo: Oneblade, monolama, Bodygroom e Multigroom, con accessori specifici. Il marchio Braun, invece, punta sui diversi livelli di definizione di BodyGroomer 3, perfetto per depilare tutte le parti del corpo e dedicato alle pelli più sensibili.
Vedi anche rasoio per pelli sensibili.
Altri rasoi pensati specificatamente per il corpo dell’uomo sono:
- baKblade, che offre il modello 2.0 Plus, ed è una delle scelte più apprezzate dagli utenti, grazie all’impugnatura ergonomica, al lungo manico pensato proprio per la schiena, e alla possibilità di rasare a secco o a umido;
- Mangroomer, che propone un modello con carica rapida e con maniglia allungabile e antiscivolo;
- The Bodygroomer, che ha un pettine regolabile, è a prova di doccia, e offre 90 minuti di autonomia.
Chiudiamo questa carrellata con l’azienda statunitense Wahl e il suo modello Groomsman Body, un rasoio elettrico resistente, con lame di precisioni auto-affilanti, pettine accessorio variabile in 6 posizioni, e testina rasoio per il corpo.
Come scegliere il miglior rasoio per la schiena
Prima di scegliere il rasoio perfetto per te, valutane le caratteristiche e trova quello più adatto alle tue esigenze. Ecco ciò a cui fare attenzione:
- le lamine; puoi trovare rasoi a lamine bucherellate o a lamina unica: nel primo caso, i peli sono prima catturati e poi tagliati dalla lama interna, per un risultato molto preciso, mentre nel secondo caso i peli vengono tagliati molto più velocemente;
- le dimensioni; controlla la superficie delle lame: una superficie ampia ti consente di raderti più velocemente rispetto a una più ridotta.
- la manutenzione e la pulizia; se gli usa e getta non richiedono cure particolari, i rasoi elettrici, che possono essere usati per molti anni, hanno invece bisogno di una pulizia approfondita e regolare, che può comportare lo smontaggio delle parti. Puoi pulire le lame del rasoio elettrico con l’apposita spazzolina per eliminare peli e cellule morte, ma per una pulizia davvero efficace devi smontare la testina del rasoio e le lame, arrivando a pulire in ogni punto del rasoio. Alcuni modelli, come i wet&dry, ti consentono di bagnare anche la testina, quindi puoi tranquillamente lavarli con l’acqua;
- l’alimentazione; il rasoio elettrico può essere alimentato via cavo o a batteria: alcuni modelli a batteria consentono di utilizzare il dispositivo anche durante il tempo di ricarica. In generale, i modelli con cavo sono più economici e offrono un’alimentazione costante, ma possono risultare scomodi e non puoi usarli sotto la doccia; tra i rasoi a batteria, i più potenti sono quelli con batterie al litio, comodi e waterproof;
- gli accessori; quelli più utili per radere la schiena sono sicuramente il manico allungabile per raggiungere ogni area della schiena e i pettini intercambiabili da applicare sulla testa del rasoio, per districare i peli, facilitando la depilazione.
Vantaggi e svantaggi del rasoio per la schiena
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del rasoio per la schiena? Senza dubbio, dopo la depilazione otterrai una pelle liscia, ma ricorda che ogni tipo di dispositivo ha i suoi pro e i suoi contro.
I rasoi a mano usa e getta, molto economici, sono subito pronti all’uso e si possono utilizzare in ogni circostanza, ma hanno una breve durata. Inoltre, data la poca visibilità offerta dalla zona, puoi rischiare di ferirti.
I rasoi a mano libera sono un acquisto definitivo, ma devi avere grande manualità e precisione per depilare tutta la schiena, senza ferirti ed eliminando tutti i peli. Questo tipo di rasoio, perciò, richiede più tempo per la rasatura, proprio perché dovrai prestare grande attenzione.
I rasoi elettrici per la schiena, invece, possono essere un ottimo investimento, perché durano nel tempo e sono facili da usare, purché si presti attenzione alla manutenzione e alla pulizia del dispositivo dopo ogni uso.
Vedi anche dove comprare rasoio a mano libera e come usare il rasoio a mano libera.
Prezzi e offerte
Nella scelta del tuo rasoio, hai a disposizione diverse fasce di prezzo tra cui scegliere.
I più economici sono i rasoi usa e getta, disponibili a pochi euro. Nella fascia media, tra 20 e 50 €, trovi sia i rasoi a mano libera, sia i rasoi elettrici base.
Nella fascia di prezzo più alta, da 60 € fino a oltre 100 €, puoi trovare soprattutto i rasoi elettrici più completi e accessoriati.
Puoi trovare il tuo rasoio per la schiena nei negozi di articoli per la cura della persona o di elettrodomestici. La soluzione più comoda e conveniente, però, è l’acquisto online. Sui portali come Amazon o eBay potrai infatti trovare sconti e promozioni molto allettanti.
Vedi anche prezzi dei rasoi.
Ecco le migliori offerte del momento:
Ultimo aggiornamento: 2023-11-26
if($cat!="1") { ?> } ?>