Le testine per il rasoio, sia esso di sicurezza o elettrico, sono un elemento essenziale per permettere il corretto funzionamento dello strumento e meritano di essere scelte e tenute con cura, per favorire una rasatura perfetta e senza irritazioni. Lo scopo di questa cura per le testine, infatti, è quello di evitare gli arrossamenti che provocano le lame, a favore di un lavoro rapido ed eseguito a regola d’arte.
In questo articolo vedremo nel dettaglio quali sono le tipologie di testine per rasoio e come cambiarle.
Ci soffermeremo, inoltre, sulla differenza tra le testine per rasoio elettrico e quelle per rasoi di sicurezza, poiché si tratta di due tipi di testine completamenti diversi tra loro.
Prima di passare in rassegna le varie tipologie di testine, dunque, ecco i modelli più venduti del momento:
- Compatibile con i modelli SHAVER Series 5000 (S5xxx), PowerTouch (PT8xx), AquaTouch (AT8xx)
- Lame MultiPrecision: solleva e taglia tutti i peli, anche quelli più corti, in poche passate
- Sostituire le testine di rasatura ogni 2 anni
- Sostituzione semplice: Apri/ Rimuovi gli anelli di supporto/ Estrai le vecchie testine/ Inserisci le nuove testine/ Sostituisci gli anelli di supporto e bloccali/ Chiudi sentendo clic
- Avviso di sostituzione: Dotato di un avviso di sostituzione integrato, resettabile premendo il pulsante on/off per più di 7 secondi
- Sostituzione semplice: Apri Rimuovi gli anelli di supporto Estrai le vecchie testine Inserisci le nuove testine Sostituisci gli anelli di supporto e bloccali Chiudi sentendo clic
- Avviso di sostituzione: Dotato di un avviso di sostituzione integrato, resettabile premendo il pulsante onoff per più di 7 secondi
- Per continuare ad avere un'ottima rasatura, consigliamo di sostituire la testina del rasoio ogni 18 mesi
- Nell’arco di 18 mesi, il rasoio barba elettrico Braun tagliera oltre 6000000 di peli, riducendo gradualmente le prestazioni di taglio
- Sostituendo regolarmente la testina del rasoio elettrico, il rasoio rimarra in ottime condizioni per anni
- Un piccolo investimento e il tuo rasoio sara ottimale
- Prodotto in Germania
- 【Ricambio testine rasoio 8D】Le testine del rasoio elettrico corpo uomo sono dotate di lamette a doppio strato, che catturano con precisione i peli lunghi e corti, garantendo precisione, affilatezza e sicurezza. La doppia rete fornisce protezione e riduce le irritazioni. Il sistema di rilevamento intelligente impedisce efficacemente l'ingresso dei peli. Il rasoio testa calva ha aumentato l'area di contatto con la testina, consentendovi di completare il processo di rasatura più velocemente
- 【Testina rasoio preciso e veloce】Il rasoio elettrico capelli utilizza lame a doppio strato resistenti, che catturano con precisione i peli sia lunghi che corti, garantendo precisione, affilatezza e sicurezza. La doppia rete fornisce protezione e riduce le irritazioni. Il sistema di rilevamento intelligente impedisce efficacemente l'ingresso dei peli. Ci impegniamo a offrire una garanzia a vita gratuita. Se hai domande sulla testina del rasoio Lovcoyo, non esitare a contattarci
- 【Testina rasoio preciso e veloce】Il rasoio elettrico capelli utilizza lame a doppio strato resistenti, che catturano con precisione i peli sia lunghi che corti, garantendo precisione, affilatezza e sicurezza. La doppia rete fornisce protezione e riduce le irritazioni. Il sistema di rilevamento intelligente impedisce efficacemente l'ingresso dei peli. Ci impegniamo a offrire una garanzia a vita gratuita. Se hai domande sulla testina del rasoio Lovcoyo, non esitare a contattarci
- 【Ricambi per testina di rasoio per calvizie】I ricambi per la testina del rasoio testa calva 8D possono sostituire le vecchie o danneggiate testine del rasoio. Utilizzare ripetutamente i prodotti per il rasoio può aiutarti a risparmiare denaro. Questo pacchetto include un ricambio di testine con 8 nuove lame rotanti. I ricambi per la testina del rasoio per capelli 8D sono facili da utilizzare. Basta installarli sul corpo del rasoio e accendere il rasoio
- 【Compatibilità estesa】I ricambi per testina del rasoio elettrico Lovcoyo sono lame di ricambio universali per le testine dei rasoi. Le testine di ricambio del rasoio sono compatibili con diversi modelli di testine dei rasoi. Non preoccuparti di acquistare la testina di ricambio sbagliata, ma assicurati di misurare attentamente le dimensioni dell'attacco del corpo del rasoio elettrico prima dell'acquisto
- Lame SteelPrecision
- Compatibili con S7000
- Compatibili con S5000 di forma angolare
- Non compatibili con S5000 precedenti
- Non compatibile con i rasoi SensoTouch (RQ12XX) o Arcitec (RQ10XX)
Ultimo aggiornamento: 2025-01-09
Vedi anche rasoio per barba.
Indice contenuto
Tipologie di testine per rasoio
Si sbaglia nel ritenere che la pelle dell’uomo sia meno delicata di quella della donna. Capita infatti spesso anche agli uomini di tagliarsi con un movimento maldestro in fase di rasatura, o di provocarsi irritazioni a causa di una testina mal funzionante.
Testine per rasoio elettrico
Fortunatamente nell’ultimo periodo si sono diffusi con maggiore frequenza i rasoi elettrici, che consentono di accorciare, ma anche eliminare del tutto, la barba con un solo passaggio, semplicemente impostando la lunghezza desiderata e utilizzando la testina giusta. Queste, pertanto, non sono tutte uguali e ogni dispositivo ne possiede solitamente più di una nella confezione, per permettere di ottenere look diversi senza fatica.
A differenza che nel rasoio manuale con le lame, nel rasoio elettrico esiste una struttura circolare che, ruotando, recide il pelo con precisione ma non provoca abrasione, essendo coperta da una ghiera di dimensioni variabili che impedisce un contatto diretto.
Al momento della sostituzione di una testina per rasoio elettrico, si dovrebbero scegliere solo elementi compatibili con il rasoio, per evitare di danneggiarne il meccanismo e di abbassarne le prestazioni. Pertanto, se hai a casa un modello di rasoio Philips o Braun, scegli lo stesso brand anche per i ricambi.
Se il rasoio elettrico è utilizzabile anche sotto la doccia, è opportuno che la testina sia resistente all’acqua e che ognuna delle sue componenti non arrugginisca con l’umidità, così da preservare la salute della pelle e durare molto a lungo nel tempo.
Per dare una vita più lunga al prodotto, effettua sempre una regolare manutenzione ordinaria, pulendo il dispositivo al termine di ogni ciclo di lavoro con l’apposita spazzolina, e smontando le testine per rimuovere i peli, che inevitabilmente vanno a depositarsi all’interno e che nel tempo possono danneggiare la testina. Per consentire uno scorrimento ottimale sulla pelle e rispettare anche quelle più delicate, il suggerimento è di utilizzare una goccia d’olio lubrificante prima della rasatura, ponendola direttamente sulla superficie e scegliendo una sostanza che sia adatta alla pelle del viso.
Sul mercato sono presenti diversi modelli di testine per rasoio elettrico, che solitamente si attestano in una fascia di prezzo attorno a 20 – 30 € euro. Si tratta, quindi, di una spesa piuttosto contenuta, che varia a seconda del marchio prescelto e del canale di vendita: su piattaforme come Ebay e Amazon, infatti, si possono trovare offerte e promozioni molto convenienti.
Testine per rasoio di sicurezza
La testina per rasoi di sicurezza, invece, è completamente differente. Si tratta, infatti, della parte del rasoio dove va inserita la lametta, che è il pezzo che si usura e che va sostituito periodicamente.
Tecnicamente, nei rasoi a due o tre pezzi, la testina è staccabile, per facilitare la sostituzione della lama, mentre nei modelli a farfalla la testina si può aprire con un apposito meccanismo.
Anche in questo caso, comunque, è bene acquistare ricambi originali, a seconda del nostro modello di rasoio. Le testine, infatti, possono permettere un taglio più o meno aggressivo, e devono essere composte da materiali di qualità, resistenti all’acqua.
Il prezzo per le testine del rasoio di sicurezza è basso, di solito compreso tra 10 e 20 €.
Come cambiare testine al rasoio?
Rimuovere le testine di un rasoio è un’operazione molto differente, a seconda che si tratti di un modello elettrico o di uno di sicurezza.
Per il rasoio elettrico, è molto semplice: di solito, nel caso dei rasoi a lamina, esiste un apposito pulsante che permette di rimuovere con un clic la testina, e quindi di sostituirla con un’altra. Leggermente diverso il caso dei rasoi a testine rotanti: qui si dovrà estrarre il porta-testina, ruotare gli anelli d’arresto posti al suo interno e rimuoverli. Solo allora si potranno rimuovere le testine. Tieni conto, però, che ogni testina è composta da una lama e da un para-lama, non interscambiabili tra loro. Infine, inserisci le nuove testine, facendo attenzione che siano inserite bene nella loro sede preposta; riavvita gli anelli e installa tutto nel corpo centrale.
Anche nei rasoi di sicurezza la sostituzione della testina è un’azione semplice: di solito, è sufficiente svitare la testina dal manico, ruotando quest’ultimo fino a quando i due pezzi si staccano. Ovviamente, quando si sostituisce la testina, bisognerà estrarre la lama, facendo attenzione ad afferrarla per i lati corti, per non tagliarsi.
if($cat!="1") { ?> } ?>